il PROGRAMMA
1° giorno - 18 OTTOBRE
10:00-13:00
Registrazione Partecipanti
13:00-13:50
Welcome Lunch
LAVORI IN PLENARIA
13:50-13:55
Benvenuto – A. Sanduzzi Zamparelli
13:55-14:05
Introduzione ai lavori – C. Albera, A. Pesci, L. Richeldi
SESSIONE 1 - Lo stato dell’arte nella gestione delle Malattie Rare: l’approccio multistakeholder e il network nella gestione dell’IPF
14:05-14:45
Moderatore: M. Vuga
Gestione delle malattie rare in Italia e la sfida della sostenibilità – L. Richeldi, F. Rea, A. Sanduzzi Zamparelli, I. Ciancaleoni Bartoli
SESSIONE 2 - TAVOLA ROTONDA: Evoluzione nella gestione dell’IPF
14:45-16:00
Moderatori: V. Poletti, C. Vancheri
16:00-16:20
Coffee break
SESSIONE 3 - WORKSHOP
(Wks paralleli a rotazione, con ripetizione ore 17:10-18:00)
16:20-17:10
SALA VICO - (Wk da 25 pax)
Workshop n. 1A - Diagnosi differenziale ed aspetti radiologici
(Attività in gruppi con tavoli interattivi e paziente virtuale)
Pattern UIP, quando non è IPF: pneumologo e radiologo a confronto – F. Luppi, G. Dal Piaz
17:10-18:00
Ripetizione del Workshop n. 1A
16:20-17:10
SALA IPPOCRATE - (Wk da 25 pax)
Workshop n. 1B - Diagnosi differenziale ed aspetti radiologici
(Attività in gruppi con tavoli interattivi e paziente virtuale)
Pattern UIP, quando non è IPF: pneumologo e radiologo a confronto – G. Rea, A. Fois
17:10-18:00
Ripetizione del Workshop n. 1B
16:20-17:10
SALA MONTESSORI (Wk da 50 pax)
Workshop n. 2 - Nuove metodologie diagnostiche in ILD
Ruolo della pneumologia interventistica nella diagnosi differenziale – M. Bonifazi, P. Lyberis, S. Tomassetti, F. Calabrese
17:10-18:00
Ripetizione del Workshop n. 2
2° giorno - 19 OTTOBRE
SESSIONE 4 - WORKSHOP
(Wks paralleli a rotazione, con ripetizione ore 09:50-10:40)
09:00-09:50
SALA MONTESSORI (Wk da 50 pax)
Workshop n. 3 - Comunicazione al paziente e supporto psicologico per l’inizio della terapia
(Attività interattiva di role-play)
A. Caminati, C.Y. Finocchiaro, M.L. Bocchino
09:50-10:40
Ripetizione del Workshop n. 3
09:00-09:50
SALA IPPOCRATE (Wk da 25 pax)
Workshop n. 4A - Evidenze nella real life: esperienze con nintedanib a confronto
D. Lacedonia, S. Marinari
09:50-10:40
Ripetizione del Workshop n. 4A
09:00-09:50
SALA VICO (Wk da 25 pax)
Workshop n. 4B - Evidenze nella real life: esperienze con nintedanib a confronto
M. Mondoni, P. Rogliani
09:50-10:40
Ripetizione del Workshop n. 4B
10:40-11:00
Coffee break
SESSIONE 5 - PLENARIA
11:00-11:20
Moderatori: C. Albera, A. Pesci
IPF e gestione olistica: la cura simultanea - G. Messinesi
11:20-12:20
Presente e futuro nel trattamento delle malattie interstiziali polmonari - C. Albera, L. Richeldi, C. Vancheri
12:20-13:30
Moderatore: M. Vuga
Discussione conclusiva: take home messages dei lavori in plenaria e dei workshop e focus sul punto di vista del paziente
C. Albera, S. Harari, A. Pesci, V. Poletti, C. Vancheri
Questionario ECM online
FACULTY
Responsabili scientifici
Carlo Albera, Torino
Alberto Pesci, Monza (MB)
Luca Richeldi, Roma
Elena Bargagli, Siena
Maria Luisa Bocchino, Napoli
Martina Bonifazi, Ancona
Fiorella Calabrese, Padova
Antonella Caminati, Milano
Ilaria Ciancaleoni Bartoli, Roma
Giorgina Angela Dalpiaz, Bologna
Claudia Y. Finocchiaro, Milano
Alessandro Fois, Sassari
Sergio Harari, Milano
Donato Lacedonia, Foggia
Fabrizio Luppi, Monza (MB)
Paraskevas Lyberis, Torino
Stefano Marinari, Chieti
Grazia Messinesi, Monza (MB)
Michele Mondoni, Milano
Venerino Poletti, Forlì
Federico Rea, Padova
Gaetano Rea, Napoli
Paola Rogliani, Roma
Chiara Romei, Pisa
Alessandro Sanduzzi Zamparelli, Napoli
Alfredo Sebastiani, Roma
Paolo Spagnolo, Padova
Sara Tomassetti, Forlì
Carlo Vancheri, Catania
Michela Vuga, Milano
Sede: Centro Congressi, “Città della Scienza”, Via Coroglio, 57 – 80124 Napoli
Ore di Formazione Effettive: 8
Crediti Formativi: 5,6
Obiettivo formativo 3: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura.
Destinatari
Professione: Medico Chirurgo
Disciplina: Allergologia ed Immunologia Clinica, Anatomia patologica, Chirurgia Toracica, Malattie dell’Apparato Respiratorio, Medicina Interna, Radiodiagnostica, Radioterapia, Reumatologia.
N. Partecipanti: 90
Provider Edra SpA - ID ECM EVENTO: 4252-271997
ISCRIZIONE AL CORSO
Per l’iscrizione al corso collegarsi al sito www.eventovernissage.it e compilare con i dati personali il form di iscrizione a conferma della partecipazione all’evento.
L’evento è gratuito.
Le ricordiamo che i suoi dati saranno trattati ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs 196/2003 e ex art. 13 del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali. I suoi dati non saranno diffusi, né comunicati a soggetti diversi da quelli che concorrono alla realizzazione dei servizi richiesti per l’evento.
Segreteria Scientifica e Provider ECM
Via G. Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. 02 88184.204 – cell. 3406226094 -l.adami@lswr.it
Con il contributo incondizionato di